Benefícios exclusivos para professores e estudantes. Saiba Mais

Minha lista

Minha lista
de desejos

Carrinho0

Minhas compras

Itens
  • Seu carrinho está vazio :(
Finalizar pedidocontinuar comprando
Todas as Áreas
Editora:
Un'analisi approfondita dei principi e metodi per il progetto sicuro e funzionale delle costruzioni geotecniche. Il testo esamina criticamente l’uso della teoria dell’equilibrio limite e dell’elasticità, evidenziandone basi, limiti e implicazioni pratiche.
Ver descrição completa
Zoom na imagemSumárioDegustação

Meccanica delle costruzioni geotecniche - Impresso

Selecione um formato:
  • Capítulos

    Selecionar capítulos
    • Talk

      Selecionar talks

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      comprar

      Por: R$ 250,00X de no cartão

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      Opções de Parcelamento:
      • à vista R$ 250,00
      • 2X de R$ 125,00 no cartão sem juros
      Outras formas de pagamento
      Estoque máximo!
      Comprar

      Calcular a entrega para impresso

      Alterar
      Não sei meu CEP
      EntregaFretePrazo
      Il libro presenta i principi su cui si basano i metodi di predimensionamento delle costruzioni che interagiscono con il terreno (quali fondazioni, opere di sostegno, costruzioni in terra e in sotterraneo), che sono indicate con il termine collettivo di costruzioni geotecniche. Esse devono essere nel contempo sicure e funzionali allo scopo per cui sono concepite. Il progetto deve quindi garantire che il coefficiente di sicurezza dell’opera nei confronti del collasso sia sufficientemente elevato e che, in condizioni di esercizio, i movimenti del terreno e della struttura che con esso interagisce siano sufficientemente piccoli da non metterne a repentaglio la funzionalità. Questi due aspetti sono stati trattati storicamente in modo diverso: la sicurezza facendo riferimento al collasso e alle condizioni di equilibrio limite a esso associate, la funzionalità con l’ipotesi di piccoli spostamenti e l’uso della teoria dell’elasticità lineare.

      Il testo presenta e analizza criticamente questi metodi, mettendo in luce le basi teoriche che questi possiedono, l’influenza che i vari parametri hanno sui risultati e soprattutto i limiti di validità degli approcci tradizionali. Benché largamente noti nelle loro linee generali, questi sono infatti spesso usati acriticamente in pratica Il loro utilizzo indiscriminato può comportare valutazioni della sicurezza o della deformabilità dell’opera del tutto inadeguate, con conseguenze potenzialmente drammatiche.

      Pergunte e veja opiniões de quem já comprou

      Especificação

      AutorRoberto?Nova
      Sobre o AutorRoberto Nova è professore ordinario di Geotecnica al Politecnico di Milano.
      SumárioSumário
      Páginas256
      ISBN978-88-251-7322-2
      Publicação2008
      Formato17 x 24 cm
      EncadernaçãoBrochura
      IdiomaItaliano

      Títulos Relacionados

      Nós utilizamos cookies para melhorar sua experiência no site. Ao continuar navegando,
      você está de acordo com as nossas políticas de utilização de cookies.


      Carregando...