Benefícios exclusivos para professores e estudantes. Saiba Mais

Minha lista

Minha lista
de desejos

Carrinho0

Minhas compras

Itens
  • Seu carrinho está vazio :(
Finalizar pedidocontinuar comprando
Todas as Áreas
Editora:
Guida completa al riuso edilizio, con metodi e criteri per la compatibilità d’uso degli edifici. Analizza strumenti operativi e casi reali per valorizzare il costruito, contrastando obsolescenza e abbandono, nel rispetto della qualità architettonica.
Ver descrição completa
Zoom na imagemSumárioDegustação

Il riuso edilizio - Impresso

Selecione um formato:
  • Capítulos

    Selecionar capítulos
    • Talk

      Selecionar talks

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      comprar

      Por: R$ 280,00X de no cartão

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      Opções de Parcelamento:
      • à vista R$ 280,00
      • 2X de R$ 140,00 no cartão sem juros
      Outras formas de pagamento
      Estoque máximo!
      Comprar

      Calcular a entrega para impresso

      Alterar
      Não sei meu CEP
      EntregaFretePrazo
      Il riuso edilizio affronta una delle questioni principali nel settore del recupero – la variazione d’uso di edifici esistenti – proponendo una riflessione sull’esigenza di valorizzare il costruito, attraverso l’adeguamento a nuove attività.

      L’intervento di riuso risulta indispensabile per contrastare l’obsolescenza tecnologica o l’abbandono dell’edificio a seguito di dismissione della funzione.

      L’incertezza e la variabilità caratterizzano attualmente le scelte relative al riuso: da una parte, numerosi edifici, per i quali si riconosce il diritto alla conservazione, stentano a trovare nuove funzioni; dall’altra, numerosi interventi hanno prodotto trasformazioni che hanno snaturato i caratteri dell’edificio. Emerge, pertanto, la necessità di individuare metodi e strumenti che, in fase di programmazione, di progettazione, esecuzione e gestione, siano in grado di governare le scelte di intervento nel rispetto delle qualità della preesistenza. Una necessità che è diventata ancora più urgente nell’attuale scenario normativo, a seguito dell’introduzione della L. 415/1998, che indirizza le risorse economiche a migliorare l’efficacia e l’efficienza del settore edilizio.

      Maria Rita Pinto elabora criteri, metodi e strumenti per verificare la compatibilità d’uso degli edifici. Attraverso un’ampia e accurata schedatura di esperienze recenti, il testo propone un percorso operativo per garantire la fattibilità tecnica delle azioni di riuso.
      Il riuso edilizio è così un punto di riferimento insostituibile, un quadro d’insieme organico e completo, irrinunciabile per le competenze professionali nel settore del recupero.

      Pergunte e veja opiniões de quem já comprou

      Especificação

      AutorMaria Rita Pinto
      Sobre o AutorMaria Rita Pinto è professore associato di Tecnologia dell'Architettura presso l'Università degli Studi di Napoli «Federico II».
      SumárioSumário
      Páginas466
      Sub-TítuloProcedure, metodi ed esperienze
      ISBN88-7750-884-1
      Publicação2004
      Formato17 x 24 cm
      EncadernaçãoBrochura
      IdiomaItaliano

      Títulos Relacionados

      Nós utilizamos cookies para melhorar sua experiência no site. Ao continuar navegando,
      você está de acordo com as nossas políticas de utilização de cookies.


      Carregando...