Benefícios exclusivos para professores e estudantes. Saiba Mais

Minha lista

Minha lista
de desejos

Carrinho0

Minhas compras

Itens
  • Seu carrinho está vazio :(
Finalizar pedidocontinuar comprando
Todas as Áreas
Editora:
Analisi geografica dello sviluppo e del sottosviluppo tra XX secolo e terzo millennio. Il volume esamina le trasformazioni globali e propone nuove chiavi di lettura per interpretare disuguaglianze, dinamiche territoriali e sfide della globalizzazione.
Ver descrição completa
Zoom na imagemSumárioDegustação

Geografia dello sviluppo - Impresso

Selecione um formato:
  • Capítulos

    Selecionar capítulos
    • Talk

      Selecionar talks

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      comprar

      Por: R$ 250,00X de no cartão

      À vista por (-3% no depósito ou PIX)

      Opções de Parcelamento:
      • à vista R$ 250,00
      • 2X de R$ 125,00 no cartão sem juros
      Outras formas de pagamento
      Estoque máximo!
      Comprar

      Calcular a entrega para impresso

      Alterar
      Não sei meu CEP
      EntregaFretePrazo
      In apertura del terzo millennio si sono affermate dinamiche economiche, politiche, strategiche e sociali in grado di ridefinire le realtà geopolitiche ed economiche di tutti i paesi del mondo, rendendo così necessario un riposizionamento nel modo di osservarle e analizzarle.

      L’intersezione dei mercati regionali e del mercato unico mondiale, l’emersione di nuovi giganti economici prima classificati in un indistinto Terzo Mondo, il riposizionamento negli equilibri politici, la composizione di nuovi spazi culturali, sono alcuni degli elementi che ridisegnano il tradizionale significato delle categorie di sviluppo e sottosviluppo, centro e periferia, ricchezza e povertà.

      Tutto ciò rende ancor più necessaria l’elaborazione di un adeguato quadro concettuale utile a leggere i nuovi assetti mondiali e l’individuazione di strumenti operativi in grado di affrontare le problematiche che stanno interessando le diverse aree del mondo. In questa prospettiva il contributo della geografia diventa essenziale.

      Geografia dello sviluppo, registrando i cambiamenti storici, economici, politici e sociali degli ultimi anni, individua le cause delle profonde diversità e disuguaglianze che ancora marcano i territori del Nord e del Sud del mondo. Il libro, valendosi della collaborazione di alcuni dei principali esperti di questi problemi, consegna al lettore un’attenta e appassionata riflessione sul ruolo della geografia nella lettura delle cause dello sviluppo e del sottosviluppo e, allo stesso tempo, tratteggia nuove prospettive teoriche e di ricerca, per guardare la realtà di un mondo ormai conteso tra globalizzazione e conservazione delle specificità regionali.

      Pergunte e veja opiniões de quem já comprou

      Especificação

      AutorFrancesco Boggio, Giuseppe Dematteis, Maurizio Memoli
      Sobre o AutorFrancesco Boggio è professore ordinario di Geografia economica nella Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari.

      Giuseppe Dematteis è professore ordinario di Geografia urbana e regionale nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.

      Maurizio Memoli è professore associato di Geografia politica e organizzazione del territorio nella Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari.
      SumárioSumário
      Páginas290
      Sub-TítuloSpazi, economie e culture tra ventesimo secolo e terzo millennio
      ISBN978-88-6008-224-4
      Publicação2008
      Formato17 x 24 cm
      EncadernaçãoBrochura
      IdiomaItaliano

      Títulos Relacionados

      Nós utilizamos cookies para melhorar sua experiência no site. Ao continuar navegando,
      você está de acordo com as nossas políticas de utilização de cookies.


      Carregando...